
10° Tappa
Lovere-Monte Isola
Il decimo giorno i pellegrini dovranno… camminare sulle acque, infatti dopo la visita al cento storico e al lungolago di Lovere, città inserita nei borghi più belli d’Italia, si raggiunge Monte Isola nel bel mezzo del Lago d’Iseo e si sale alla Madonna della Ceriola posta alla sommità del monte.

Partenza: Lovere (BG)
Arrivo: Monte Isola (BG)
Lunghezza: 7,1 km
Periodo Consigliato: Maggio-Ottobre
Provviste: si consiglia di portarsi il pranzo al sacco.
L’acqua potabile: La si trova a Lovere alla fontana vicina al Convento dei frati Cappuccini.,e nel borgo storico sia di Lovere.
INFORMAZIONI UTILI
-
Decidere di non visitare Monte Isola ma di fermarvi direttamente a Lovere per visitare il bellissimo centro storico e godervi con tranquillità la passeggiata sul lungolago d’Iseo
-
Decidere di visitare Monte Isola valutando la disponibilità degli orari (non proprio comodi) di partenza del traghetto dal porto di Lovere sia all’andata sia al ritorno. Qui di sotto trovate gli orari:
Navigazione Lago d’Iseo, da lunedì 20 giugno sino a domenica 4 settembre 2022 sarà possibile raggiungere le varie località del lago d’Iseo il sabato, durante le vacanze scolastiche, la domenica e i giorni festivi.
DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
PARTENZA BATTELLI DALL'ALTO LAGO PER MONTE ISOLA, ISEO E SARNICO
-
da Pisogne alle 9:00, da Costa Volpino alle 9:15, da Lovere alle 9:25, da Castro alle 9:35 e da Riva di Solto alle 9:50;
-
da Lovere alle 13:35, da Costa Volpino alle 13:40 e da Pisogne alle 13:52 e da Riva di Solto alle 14:15.
PARTENZA BATTELLI DALL'ALTO LAGO PER MONTE ISOLA E ISEO
-
da Lovere alle 16:25, da Costa Volpino alle 16:30 e da Pisogne alle 16:45.
PARTENZA BATTELLI DA ISEO E MONTE ISOLA PER L'ALTO LAGO
-
rientro verso Pisogne e Lovere: da Monte Isola - fraz. Sensole alle 11:10, da Monte Isola - fraz. Peschiera Maraglio alle 11:17, da Monte Isola - fraz. Carzano alle 11:35 e Monte Isola - fraz. Siviano 11:45;
-
rientro verso Riva di Solto, Castro, Lovere, Costa Volpino e Pisogne: da Iseo alle 14:15, da Monte Isola – fraz. Sensole alle 14:45, da Monte Isola - fraz. Peschiera Maraglio alle 14:55 da Monte Isola - fraz. Carzano alle 15:15 e Monte Isola - fraz. Siviano 15:25;
-
rientro verso Riva di Solto, Castro, Lovere, Costa Volpino e Pisogne: da Iseo alle 16:30, da Monte Isola - fraz. Peschiera Maraglio alle 17:00, da Monte Isola - fraz. Sensole alle 17:10, da Monte Isola - fraz. Siviano 17:30 e da Monte Isola - fraz. Carzano alle 17:40.
SABATO, DOMENICA E FESTIVI
PARTENZA BATTELLI DALL'ALTO LAGO PER MONTE ISOLA, ISEO E SARNICO
-
da Pisogne alle 9:00, da Costa Volpino alle 9:15, da Lovere alle 9:25, da Castro alle 9:35 e da Riva di Solto alle 9:50;
-
da Lovere alle 13:35, Costa Volpino alle 13:40 e da Pisogne alle 13:52 e da Riva di Solto alle 14:15.
PARTENZA BATTELLI DALL'ALTO LAGO PER MONTE ISOLA E ISEO
-
da Costa Volpino alle 10:35, da Lovere alle 10:40, da Pisogne alle 10:55;
-
da Lovere alle 16:25, Costa Volpino alle 16:30 e da Pisogne alle 16:45.
PARTENZA BATTELLI DA ISEO E MONTE ISOLA PER L'ALTO LAGO
-
rientro verso Pisogne e Lovere: da Monte Isola - fraz. Sensole alle 11:10, da Monte Isola - fraz. Peschiera Maraglio alle 11:17, da Monte Isola - fraz. Carzano alle 11:35 e Monte Isola - fraz. Siviano 11:45;
-
rientro verso Riva di Solto, Castro, Lovere, Costa Volpino e Pisogne: da Iseo alle 14:15, da Monte Isola - fraz. Sensole alle 14:45, da Monte Isola - fraz. Peschiera Maraglio alle 14:55 da Monte Isola - fraz. Carzano alle 15:15 e Monte Isola - fraz. Siviano 15:25;
-
rientro verso Riva di Solto, Castro, Lovere, Costa Volpino e Pisogne: da Iseo alle 16:30, da Monte Isola - fraz. Peschiera Maraglio alle 17:00, da Monte Isola - fraz. Sensole alle 17:10, da Monte Isola - fraz. Siviano 17:30 e da Monte Isola - fraz. Carzano alle 17:40;
-
rientro verso Lovere, Costa Volpino e Pisogne: da Iseo alle 19:10, da Monte Isola - fraz. Peschiera Maraglio alle 19:27.
L’orario è scaricabile dal seguente indirizzo: https://navigazionelagoiseo.it/wp-content/uploads/2022/06/NLI_2022_ORARI_LINEA_ESTATE_da_20062022_A4.pdf
Tariffe: https://navigazionelagoiseo.it/servizi-di-linea-orari/tariffe-e-biglietti/
Infoline: Navigazione Lago d’Iseo | tel. 035-971483 | info@navigazionelagoiseo.it
NOTA BENE:
-
per usufruire del servizio è obbligatorio indossare la mascherina FFP2;
-
è consigliato l’acquisto del biglietto sul sito internet www.navigazionelagoiseo.it entro le 24.00 del giorno prima.

Descrizione Tappa
Dal pontile antistante ci si imbarca sul battello, destinazione la famosa isola lacustre di Monte Isola. Una volta attraccato a Peschiera Maraglio, un’altra perla turistica insignita tra “I Borghi più belli d’Italia”si può optare per godersi le bellezze naturali e paesaggistiche dell’isola recuperando le energie spese nelle varie tappe e immagazzinandone di fresche per quelle successive, oppure raggiungere, seguendo l’apposita segnaletica, il panoramico Santuario Madonna della Ceriola che dal culmine del monte offre un palcoscenico meraviglioso a tuttotondo. Tornati all’imbarcadero si naviga rientrando al porto di Lovere.
Indicazioni Percorso
Lovere – Via S. Francesco d’Assisi – Convento Frati Cappuccini – Via S. Pietro – Via 2 Giugno – stradetta Trello – Via S. Maurizio – Santuario Sante B. Capitanio e V. Gerosa – Via S. V. Gerosa – Via G. Matteotti – Centro Storico – Torre Civica – Via Cavour – Via D. Celeri – Via Cav. F. Martinoli – Via F.lli Pellegrini – Basilica Santa Maria in Valvendra – Via XX Settembre – Via Gregorini – Piazza 13 Martiri – Via Tadini
Traghetto per Monte Isola – opzione: periplo dell’Isola – opzione: salita Santuario Madonna della Ceriola – Monte Ceriola (600 mt)
Traghetto ritorno Lovere – piedi/autobus x Sovere (375 mt) Convento Frati Cappuccini
Luoghi Importanti sulla Tappa
Santuario Sante B. Capitanio e V. Gerosa: Lovere
Tempio snello e luminoso innalza il valore della testimonianza delle sante Loveresi.
Basilica di S. Maria in Valvendra: Lovere
Restaurata recentemente esalta la sua maestosità con opere di pregio artistico.
Apertura: tutto l’anno
Torre Civica: centro storico Piazza 13 Martiri – Lovere
Vita, storia, bellezza e arte.
Monte Isola- Santuario Madonna della Ceriola: lago e monte uniti a creare un mix di bellezze dalle più svariate sfaccettature, sulla cima il panoramico Santuario.
Foto 📷





Associazione Culturale Il Cammino di Sant'Agostino | C.F. 94030490133
© Copyright 2019 - All Rights Reserved - Privacy & Cookie Policy
Sito realizzato da Mantovanelli Christian TEL: +39 3929116430