Privacy & Cookie Policy
Privacy Policy
Premessa
Scopo del presente documento è di fornire indicazioni circa le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti di questo sito.
La presente informativa ha valore anche ai fini del Codice in materia di protezione dei dati personali (art. 13-14 del REGOLAMENTO UE 679/2016) per i soggetti che interagiscono con http://www.altaviadellegrazie.it ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale http://www.altaviadellegrazie.it.
L’informativa è resa solo per http://www.altaviadellegrazie.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.
​
Titolare del trattamento dei dati
Associazione Culturale Cammino di Sant’Agostino
con sede legale in Via Volta 16, 23876 Monticello Brianza (LC), IT
P.IVA/C.F. 94030490133/94030490133
Per contattare il Titolare, l’utente è pregato di usare il seguente indirizzo email: privacy@camminodiagostino.it.
​
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti: Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media: Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Contatto via telefono: numero di telefono.
Mailing list o newsletter: città, cognome, Cookie, data di nascita, Dati di utilizzo, email, nome, numero di telefono, provincia e sesso.
Modulo di contatto: CAP, città, Codice Fiscale, cognome, data di nascita, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, Partita IVA, provincia e ragione sociale.
Cookie Policy
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
​
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Cookie utilizzati da Associazione Culturale Cammino di Sant’Agostino
Cookie tecnici: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122 del Codice della Privacy e del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8.5.2014). Essi servono dunque per la navigazione e per facilitare e migliorare la navigazione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazione su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dall’utente. Non richiedono il preventivo consenso degli utenti.
Cookie di prima parte:
jsessionid: Questo è un cookie temporaneo che scompare quando si chiude la scheda del browser. Contiene l’ID della sessione per la compilazione del form richiesta informazioni.
qtrans_front_language: questo cookie è utilizzato dal cms per salvare le impostazioni di scelta dellelingua impostata dall’utente. il dato salvato non raccoglie informazioni sull’identità dell’utente.
fmalertcookies: Cookie utilizzato dal sito per verificare l’accettazione dei cookie.
Cookie di terza parte:
Google Analytics: Utilizziamo le informazioni, ottenute tramite monitoraggio limitato e anonimizzato, per migliorare i contenuti del sito, al fine di migliorare i percorsi di navigazione all’interno del sito. Queste informazioni, ad esempio, ci aiutano a capire il numero di pagine viste, il motore di ricerca di provenienza, la parola chiave utilizzata. (Privacy Analytics);
Google Maps: Google imposta un numero di cookie su qualsiasi pagina che include una mappa di Google. Non abbiamo alcun controllo sui cookie impostati da Google, questi sembrano includere una serie di informazioni per registrare le preferenze degli utenti di Google Maps;
Youtube: Google imposta un numero di cookie su qualsiasi pagina che include un video di YouTube. Sebbene non abbiamo alcun controllo sui cookie impostati da Google, sembrano includere una serie di informazioni per misurare il numero e il comportamento degli utenti di YouTube, incluse le informazioni che collegano le visite al nostro sito Web con il tuo account Google se hai effettuato l’accesso . Le informazioni sull’utilizzo del nostro sito Web, incluso il tuo indirizzo IP, possono essere trasmesse a Google e memorizzate su server negli Stati Uniti. Questo cookie non ti identifica personalmente a meno che tu non abbia effettuato l’accesso a Google, nel qual caso è collegato a Google account;
AddThis: Questi cookie sono associati al widget di condivisione sociale AddThis. Il widget è comunemente incorporato in siti Web per consentire ai visitatori di condividere contenuti con una vasta gamma di piattaforme di condivisione e networking. Memorizza anche un conteggio delle pagine aggiornato. Ulteriori informazioni su AddThis sono disponibili all’indirizzo addthis.com.
Facebook: Nel sito sono incorporati nel sito alcuni plugin di Facebook. I cookie provenienti da Facebook sono utilizzati per il corretto funzionamento dei plugin. È possibile trovare maggiori informazioni sulla pagina della cookie policy di Facebook.
Associazione Culturale Cammino di Sant’Agostino non utilizza cookie di profilazione, che sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. La normativa prevede che l’utente sia adeguatamente informato sull’uso degli stessi al fine di esprimere il proprio consenso.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcune informazioni la cui raccolta e trasmissione è necessaria per l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Per questo quando visiti il sito camminodiagostino.it, il server registra automaticamente il nome del tuo provider.
I dati indicati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’utente, inoltre, potrà fornire volontariamente i propri dati personali ad esempio tramite la compilazione di moduli o form per usufruire di determinati servizi o attraverso l’invio volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito.
Ciò comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente necessario per rispondere alle richieste, nonché degli altri eventuali dati forniti.
​
Facoltatività del conferimento dei dati
Salvo quanto necessario per la navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta di informazioni o comunque negli altri form presenti sul sito.
Il mancato conferimento delle informazioni da parte dell’utente può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire usi illeciti o non corretti, accessi non autorizzati e la perdita di dati.
Comunicazione dei dati
I dati raccolti tramite il sito potranno essere comunicati nei limiti delle indicate finalità e per la corretta gestione del sito (i) a persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza a Associazione Culturale Cammino di Sant’Agostino, con particolare ma non esclusivo riferimento alle questioni in materia contabile, legale, tributaria, finanziaria e informatica; (ii) a soggetti cui la facoltà di accedere agli stessi sia riconosciuta da disposizioni di legge e di normativa secondaria.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (artt. 7,15 e ss. artt. 15 del Regolamento UE 679/2016). L’utente ha diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@camminodiagostino.it.
Modifiche alla nostra privacy policy
Il presente documento costituisce la privacy policy di questo sito. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti.