
8° Tappa bici
Gandino-Bergamo










Mappa

Valori
-
Difficoltà: MC/BC
-
Lunghezza: Km 52
-
Tempo in movimento: h 3,30
-
Tratti a spinta: SI (ma brevissimi)
-
Ciclabilità: (90% salita) - (95% discesa)
-
Asfalto: 50%
-
Sterrato: 40%
-
Sentiero: 10%
-
Quota Max: 829m
-
Quota Min: 258
-
Dislivello: Ascesa 1380m - Discesa 1551m
-
Padronanza mtb/e-bike: Discreta
-
Batterie: 1-(500w)
-
Consumo batteria: 1° - 80% (in mod. ECO - E-mtb)
-
Periodo consigliato: Aprile - Ottobre
-
Traccia GPS: SI
-
Punti di ristoro:
- Barcicletta “Alzano Lombardo” lungo la ciclabile
-
Punti di ricarica batteria:
- Barcicletta “Alzano Lombardo” lungo la ciclabile
-
Punti assistenza e noleggio MTB o E-Bike:
- Gazzaniga: Gualdi Bike via Gelmi 18 tel. 035 713549
- Albino: Cicli Vedovati via Provinciale 46 tel. 035 751236
- Nembro: Morotti solo ciclismo via Raul Follerau 11 tel.035522021
- Ranica: Takari Cicli & Fitness via Nicolò Rezzara 14 tel.
035 514313
!!AVVISO IMPORTANTE!! CAUSA CHIUSURA PISTA CICLABILE ZONA COMENDUNO DI ALBINO!!
VARIANTE TEMPORANEA! LEGGERE ATTENTAMENTE LA DESCRIZIONE SOTTOSTANTE

Descrizione Percorso
Punto di partenza Gandino. Dal convento delle Suore Orsoline, portone alle nostre spalle andiamo a DX e seguiamo in discesa la via Opifici, arrivati all’incrocio, andiamo a DX, percorriamo poche centinaia di metri e poi prendiamo a SX la via S. Elisabetta. Arrivati in cima alla salita, scendiamo a DX verso il cimitero, lo superiamo e seguiamo la strada che porta alla chiesa di Peia e ci portiamo sul cortile della chiesa per ammirare il bellissimo panorama sulle cinque terre della Val Gandino. Usciamo dal cortile della chiesa a SX e subito a DX, seguiamo in discesa la strada principale e poi andiamo a DX in via Cá Bettera fino allo stop. Andiamo a SX in via Peia Bassa, sempre avanti fino allo stop. Proseguiamo diritti in via Locatelli superiamo le scuole, poi l’oratorio di Leffe fino allo stop. Andiamo a SX fino allo stop successivo, ancora a SX, pochi metri e subito a DX in via S. Rocco. Una breve ma ripida salita verso la località S.Rocco di Leffe fino allo stop proprio di fronte alla chiesa. Attraversiamo la strada e passiamo alla SX della scalinata, sempre avanti fino allo stop successivo. Andiamo a DX poche centinaia di metri e poi ancora a DX per via Bozzola. La seguiamo fedelmente, superiamo la bella chiesetta della Bozzola e la trattoria. Sempre avanti, ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA arrivati a un campo da tennis dismesso, subito a SX seguiamo lo sterrato che poi diventa asfalto fino allo stop con la strada principale. Andiamo a DX, seguiamo la strada principale per alcuni km fino allo stop. Andiamo a DX, ancora seguiamo la strada principale per circa 6 km fino allo stop proprio di fronte alla piazza del comune di Cene. Andiamo a SX sempre seguendo la strada principale, superiamo la rotatoria, seconda uscita verso la chiesa di Cene, sempre avanti, ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA andiamo a SX in via Dante Alighieri, all’incrocio a DX e seguiamo le indicazioni per vall’Alta fino al Colle Sfanino.
Non scolliniamo ma andiamo a SX in via Santuario di Altino, dove affronteremo altri 4 km di salita per arrivare al santuario. Dopo una meritata pausa, riprendiamo il nostro giro seguendo fedelmente la strada principale, al primo incrocio andiamo a DX, sempre avanti fino ad arrivare al Colle Gallo e al famosissimo Santuario del Ciclista. Ingresso del Santuario di fronte a noi, andiamo a DX direzione Albino per circa un km, ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA Superato il terzo tornante andiamo a SX in via Cerreto pochi metri ancora a SX e seguiamo il sentiero e la segnaletica alta via delle Grazie fino a raggiungere di nuovo l’asfalto. Seguiamo sempre la strada principale e la segnaletica fino alla chiesa di Abbazia. Sempre avanti, giriamo a SX in via Tribulina, la seguiamo poi ancora a SX in via S. Benedetto, sempre avanti fino all’incrocio. Andiamo diritti verso la chiesa della Beata Pierina Morosini. Torniamo indietro all’incrocio, andiamo a SX in discesa ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA percorsi circa duecento metri troveremo a SX l’ingresso della ciclabile e la seguiamo fedelmente.
Al termine della ciclabile andiamo a SX, poi a DX, pochi metri e ritroviamo nuovamente a DX l’ingresso della ciclabile e la seguiamo fino al grande ponte.
!!AVVISO IMPORTANTE!! CAUSA CHIUSURA PISTA CICLABILE ZONA COMENDUNO DI ALBINO!!
All'altezza del ristorante" Isola dello zio Bruno " proseguire sulla strada a dx percorrere tutta via Serio .
A sx il negozio Hi-fi Moroni ,giunti al semaforo ,attraversarlo e proseguire dritti in via Monsignor Signori ,poi a sx per via Sottocorna .
Dopo circa 1 km si giunge alla Piazza con annessa fontana ,del venerato Santuario della Madonna del Miracolo ( punto di riconnessione del cammino)
Andiamo a SX, superiamo il ponte, ancora a SX sempre su ciclabile.IL nostro prossimo obiettivo è arrivare a Villa di Serio al Santuario della Madonna del Buon Consiglio e allora noi dobbiamo fare molta attenzione alla segnaletica ALTA VIA DELLE GRAZIE che molto ben segnalata ci accompagnerà fino al Santuario. Riprendiamo la nostra tappa. Ingresso del Santuario di fronte a noi, andiamo a DX fino all’incrocio, ancora a DX in via P. Cavalli, sempre avanti. Superiamo il semaforo sempre avanti e ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA prima del cavalcavia, troveremo a DX l’ingresso della pista ciclabile. Subito a SX, superiamo il sottopasso e seguiamo le indicazioni per Bergamo. Attraversiamo la strada provinciale e ci portiamo verso il punto di ristoro Barcicletta. Riprendiamo: ingresso del bar alle nostre spalle, andiamo a SX sempre su pista ciclabile verso il ponte e seguiamo fedelmente le indicazioni per Bergamo fino alla fine della ciclabile in Via Corridoni. Attraversiamo e prendiamo via Gusmini, pochi metri e subito a SX, ancora ciclabile fino a incrociare la strada. Andiamo a DX in via Don Carlo Gnocchi, poi a SX via Don Luigi Orione. Diritto per via Don Luigi Guanella, raggiunta la strada a SX in via Michele Lessona. Arrivati al marciapiede a SX via Tremana e subito a DX via Guerino, poche centinaia di metri poi a SX in via passaggio Beato Guala. Sempre avanti fino all’incrocio poi diritti in via Pinetti fino all’incrocio con via Baioni. Attraversiamo andiamo a SX e poi a DX in via Sporchia fino all’ingresso del parco dei colli. Andiamo a DX fino a incrociare la strada. Andiamo a SX via Maironi da Ponte, superiamo la rotatoria sempre avanti verso Città Alta. Superiamo Porta S. Lorenzo e seguiamo la via S. Lorenzo fino allo stop. A DX in via Gombito, pochi metri e siamo arrivati in Piazza Vecchia e alla Basilica Santa Maria Maggiore.
Foto










