top of page

Il cammino in 13 tappe

L’Alta Via delle Grazie: nel ❤️ Orobico della Lombardia, 271 km e 13 giorni di Cammino

L’Alta Via Delle Grazie è un Cammino che partendo dal centro cittadino di Bergamo si sviluppa nella vicina Valle Seriana e nell’Alto Sebino e tornando in città forma un anello,lungo 271,4 km con 11969 m di dislivello in ascesa e 10679 in discesa, suddiviso in 13 giorni di cammino

Essendo un cammino prettamente montano è consigliabile un buon allenamento e un minimo di esperienza di cammino in quota, attrezzatura adeguata, pur non presentando ferrate o altri passaggi propri dell'alpinismo.

In primavera e in autunno è bene informarsi sulla transitabilità dal passo Della Manina che soprattutto ad inizio stagione può essere innevato.

A tal proposito si consiglia di valutare un tempo medio di percorrenza, per ciascuna tappa, di 7/8 ore di cammino comprese le soste necessarie.

‼️ IMPORTANTE ‼️

Gli itinerari proposti sono tutti testati da persone competenti e revisionati costantemente.
SI DECLINA IN OGNI CASO QUALSIASI TIPO DI RESPONSABILITA’.
La descrizione di ogni percorso è molto precisa e dettagliata.
Tutti i contenuti sono di proprietà dell’autore.E’ vietato qualsiasi tipo di pubblicazione se non autorizzate per iscritto.

👉 CONSIGLIAMO DI ORGANIZZARE IL VOSTRO CAMMINO TRA IL MESE DI MAGGIO E IL MESE DI OTTOBRE.
Mappa orizzontale Finale - 13 tappe bis.
🙏 E’ IMPORTANTE PRENOTARE LE ACCOGLIENZE ALMENO 2 GIORNI PRIMA DELL’ARRIVO E MUNIRSI DI CREDENZIALE.

Per gli amanti della montagna e dei numeri – Le cime incontrate nel percorso

Colle Maresana 546 mt – Selvino 960 mt – Monte Poieto 1360 mt – Barbata di Colzate 900 mt –  Frassino (Oneta) 954 mt –  Premolo 625 mt – Parre 650 mt – Bani di Ardesio 1017 mt – Novazza 862 mt – Gromo S.G. 676 mt – Valbondione 900 mt – Maslana 1150 mt – Lizzola 1250 mt – Passo Manina 1799  mt – Lago Spigorel 1821 mt– Ardesio 608 mt – Clusone 647 mt – Castione della Presolana 870 mt – Bratto-Dorga 1036 mt – Passo della Presolana 1297  mt – Onore 700 mt – Sovere 375 mt – Rifugio Malga Lunga 1235 mt – Pizzo Formico 1636 mt  – Gandino 552 mt – Forcella di Ranzanico 958 mt – Fiobbio 342 mt – Albino 342 mt – Santuario dello Zuccarello 460 mt – Città Alta 385 mt

Prima di partire

Pur non essendo necessaria una preparazione intensiva, è consigliabile, nei mesi che precedono la partenza, cominciare ad abituarsi a camminare con lo zaino e con le scarpe che pensate di utilizzare durante il cammino. Un altro elemento importante per la preparazione del viaggio è la composizione dello zaino che dovrà essere il più leggero possibile. Quindi, consigliamo di portare solo ciò che è effettivamente indispensabile. 

È importante portare con sé sacco a pelo o sacco lenzuolo e i bastoncini da trekking.

Un ultimo accorgimento, vista la tipologia del percorso è sconsigliato l’uso dei sandali; sarebbe opportuno, invece, puntare su un buon paio di scarpe/scarponi da trekking.

Buon Cammino ❤️

bottom of page